Roast beef di cervo
Il roast beef di cervo è un secondo raffinato e saporito, perfetto da servire per le occasioni speciali o durante le feste. E’ ideale anche da preparare in anticipo, infatti prima di essere servito dovrà raffreddarsi completamente, quindi la cosa migliore è prepararlo il giorno prima.
Questo roast beef di cervo è perfetto servito con un bel bicchiere di vino rosso TAL 1908 Cuvée Alto Adige DOC.

Difficoltà
facile
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora 20 minuti
e 4 ore tempo di riposo
Ingredienti per 4 persone
Per il roast beef | |
600 g | polpa di cervo pulita (noce) |
2 spicchi | aglio |
2 cucchiai | olio di semi |
1 cucchiaio | senape |
q.b. | pepe macinato |
q.b. | sale grosso |
4 rametti | rosmarino |
8 foglie | salvia |
Per la salsa tartara | |
2 cucchiai | cetriolini sottaceto tritati |
2 cucchiai | peperoni sottaceto tritati |
1 cucchiaio | erba cipollina tritata |
1 cucchiaino | prezzemolo tritato |
5 cucchiai | maionese |
Per servire | |
q.b. | patate al forno |
Vino consigliato
CUVÉE 2021 "Tal 1908" Südtirol • Alto Adige DOC - Cantina Bolzano
Preparazione
Per il roast beef di cervo
Lasciate la carne di cervo a temperatura ambiente per un paio d’ore, prima di procedere alla cottura.
Nel frattempo sbucciate gli spicchi di aglio e tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
Trascorse le due ore a temperatura ambiente, scaldate una padella con l’olio di semi e fate rosolare la carne su tutti i lati per qualche minuto. Quindi togliete dal fuoco e adagiate su un tagliere.
Preriscaldate il forno a 100 gradi (statico).
Spalmate la senape su tutta la superficie della carne, poi cospargete con pepe macinato a piacere. Adagiate due metà di aglio sul lato superiore, in modo che la parte del taglio sia a contatto con la carne. Ricoprite con il sale grosso, nonché metà dei rametti di rosmarino e metà delle foglie di salvia.
Preparate un foglio di alluminio con uno strato di sale grosso, le restanti due metà di aglio con la parte del taglio rivolta verso l’alto, nonché rosmarino e salvia restanti. Adagiateci la noce di cervo e avvolgetela all’interno dell’alluminio, chiudendolo bene.
Trasferite in una pirofila, infilate il termometro apposito per la carne e infornate a 100 gradi, fino a quando il roast beef avrà raggiunto una temperatura interna di 57 gradi. Ci vorranno circa 1 ora e 15 minuti. Il tempo di cottura è indicativo, in quanto può variare in base al forno. Per questo si consiglia di utilizzare un termometro per alimenti, in modo da ottenere una cottura ottimale.
Quando il roast beef avrà raggiunto la temperatura desiderata, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente all’interno dell’alluminio, idealmente anche tutta una notte in frigo.
Quando il roast beef si sarà raffreddato, toglietelo dall’alluminio, eliminate gli aromi e affettatelo finemente con un’affettatrice o un coltello molto affilato.
Servite il vostro roast beef di cervo accompagnato con patate al forno, salsa tartara e un bicchiere di “TAL 1908” Cuvée Alto Adige DOC della Cantina Bozen.
Per la salsa tartara
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotolina e servite la salsa tartara insieme al roast beef di cervo.
