Müller Thurgau
Eisacktaler
Südtirol • Alto Adige DOC
Questo vitigno, che prende il nome dall’agronomo svizzero originario della Turgovia (Thurgau) Hermann Müller, è diffuso in tutto il mondo e regala vini bianchi aromatici e di pronta beva. Le uve che vengono coltivate nell’altoatesina Valle Isarco, conferiscono al vino il tipico sentore di noce moscata e una gradevole nota di sambuco.
Varietà | Müller Thurgau incrocio tra Riesling e Madeleine Royal |
Zona di coltivazione | Valle Isarco e del Renon tra 600 e 700 m s.l.m. |
Vendemmia | da metà settembre a metà ottobre |
Vinificazione | pressatura soffice delle uve selezionate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione in serbatoi di acciaio per mante ner la freschezza del vino |
Caratteristiche | Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli Bouquet: aromatico e fruttato con sentori di melone bianco, mela e fieno, note di noce moscata Sapore: fresco ed elegante, aromatico e piacevolmente pieno |
Abbinamento | come aperitivo, con pesce e piatti leggeri, piatti vegetariani e pollame |
Alcol | 12,5 % vol* |
Zuccheri residui | 2,2 g/l* |
Raccolta differenziata | Capsula: C/ALU 90 Metallo/Aluminio Tappo: FOR 51 Sughero Bottiglia: GL 71 Vetro Verifica il sistema di raccolta del tuo comune |
* I dati analitici possono variare leggermente secondo l’annata.
Premi